Attrazione, contemplazione e azione: buckyballs!

Icosaedro, icosaedro delle mie brame, per me sei il più bel poliedro del reame! Se poi sei stellato o troncato, mi  lasci senza fiato! Prenderò in considerazione il secondo caso, quello troncato, ma prima, cercando di giustificare e trovare ragione alla mia passione per le sue forme, bisognerà volgersi indietro. Dietro suggestioni pitagoriche – anche se la prima vera teoria dei cinque solidi regolari (cubo, … Continua a leggere Attrazione, contemplazione e azione: buckyballs!

Omaggio a Firenze: il giglio

​​Prima o poi mi toccava fare questo doveroso omaggio alla città in cui vivo. Ahi Firenze, così serrata ed ombrosa, che tu possa un giorno schiuderti a me come il fiore tuo simbolo! Tornando sulla terra e alla prosa (!), bisogna dire che, nel caso di Firenze, l’iris originario è stato nobilitato a giglio, pianta più radicata nella storia delle religioni e nella tradizione araldica: … Continua a leggere Omaggio a Firenze: il giglio